Nel campo della moda l’Italia si distingue per alta qualità dei tessuti, perfezione delle rifiniture e raffinatezza dei modelli che rendono il risultato superiore.
Il mondo intero ammira e cerca il Made in Italy perché ha fiducia nei prodotti italiani.
I prodotti artigianali italiani non sono semplici oggetti, ma l’insieme di storia, passione, tradizione, passione e manualità.
Il made in Italy è il risultato della nostra cultura e della nostra storia.
La moda è un fenomeno di massa che tocca l’individuo nelle sue emozioni più socialmente determinanti perché è legata alla rappresentazione di sé nel mondo e nella società, facilita le relazioni.
Ci sono abiti che ti portano indietro nel tempo. Li guardi e, come un odore o una canzone, evocano momenti particolari della nostra vita. Un’occasione speciale, una persona cara che te li ha regalati, un momento di gioia in cui li hai comprati.
In una delle pagine più famose della letteratura mondiale, Marcel Proust descrive il potente meccanismo di rievocazione di ricordi innescati da odori e profumi.
Questo è quello che succede nella maison pugliese LOÏS di Matilde Di Pumpo.
Grazie all’abile lavoro delle mani, Matilde riesce perfettamente a tradurre le emozioni in abiti. Tutte le sue collezioni sono accomunate non solo dalla costante ricerca, ma da studio, progettazione e approfondimenti sulla storia della moda.
Niente è lasciato al caso. Tutto ha una sua spiegazione: dalle cuciture, ai ricami, alle lavorazioni, alle tecniche sartoriali utilizzate.
Un crocevia di culture e contaminazioni, tendenze e personalizzazioni e soprattutto una ballata armonica tra scelte stilistiche ed estetica.