IL RUOLO DELLE AGENZIE DI COMUNICAZIONE: VALORIZZARE LE IMPRESE ED I LORO PRODOTTI AL 100%
STRATEGIA DI BUSINESS. COMUNICAZIONE E UFFICIO STAMPA.
Le agenzie di comunicazione si pongono l’ambizioso obiettivo di valorizzare nel migliore dei modi prodotti ed imprese. Si occupano di gestire le pubbliche relazioni in qualità di ufficio stampa per conto di aziende, brand e progetti.
Il fiore all’occhiello di molte agenzie è costituito dalle relazioni personali quotidiane e dalla solida rete di contatti costruita negli anni con giornalisti e opinion leader.
AGENZIA DI COMUNICAZIONE. FOCUS E AZIONI.
Ogni agenzia di comunicazione che si rispetti deve dare priorità alla rilevanza dei contenuti, alla tempestività, alla professionalità ed alla capacità di interagire efficacemente con le redazioni giornalistiche, siano esse specializzate o generaliste ed operanti nel settore della carta stampata, della radio, della televisione e del web. Nei rapporti con le redazioni la parola “servizio” è alla base di tutto l’operato delle agenzie. I giornalisti, infatti, devono considerare l’agenzia una valida fonte di informazione, contraddistinta dalla correttezza ed originalità dei contenuti, dalla notiziabilità delle informazioni, nonché dalla celerità e precisione dei feedback. Alcuni operatori, tra l’altro, offrono diversi servizi tailor made, con uno sguardo particolare rivolto ai nuovi media.
COMUNICAZIONE E BUSINESS.
La comunicazione aziendale richiede un numero sempre più alto di professionisti altamente qualificati e costantemente aggiornati. Rimanere sulla cresta dell’onda e promuovere le imprese e i loro prodotti in maniera adeguata è perciò sempre più difficile. Inoltre, affidarsi a soluzioni arrangiate può avere conseguenze imprevedibili sulla reputazione e sulla percezione dei consumatori, tagliando l’azienda fuori dal mercato. Questo articolo ribadisce quanto sia importante rivolgersi sempre a dei professionisti, in grado di promuovere e valorizzare concretamente il lavoro quotidiano delle imprese.
Le Agenzie di comunicazione di oggi non vivono di sola creatività, ma sono proiettate nel business della misurazione e dell’ottimizzazione della creatività stessa.
AGENZIA DI COMUNICAZIONE. LINGUAGGI E CODICI.
Stiamo vivendo una vera e propria trasformazione nel concetto di Agenzia: dal tradizionale obiettivo di realizzare e distribuire campagne di comunicazione a “Media Agency” per la capacità di scalare le prestazioni online, in tempo reale, grazie all’accesso ad informazioni mirate.
Imparare i linguaggi dei new media ha permesso, alle agenzie di comunicazione di sfruttare a proprio vantaggio tutte le potenzialità del web, strutturandosi ed adeguandosi al cambiamento di paradigma.
Vi è stato utile questo articolo?