“Handmade effect”. Una tendenza per cui le persone sono maggiormente disposte ad acquistare, regalare o pagare una cifra più alta per oggetti confezionati a mano. La ragione sta nel fatto che i prodotti handmade sono realizzati da un essere umano e non da una macchina e quindi “contengono più amore”.
Nei prossimi mesi sarà proprio la produzione locale a essere protagonista di una fase di espansione, con gli atelier artigianali che vivranno un momento di rinascita.
E lo shop on line diviene così uno strumento essenziale per promuovere e divulgare le eccellenze italiane in tempi veloci ed ottenere posizionamento rapidamente.
Il valore dell’artigianalità sta vivendo in questo momento una rinascita e molte aziende ed imprese virtuose stanno organizzando i loro e-commerce per strutturarsi in maniera adeguata e implementare nuove modalità di shopping per far conoscere i loro prodotti, fidelizzare la clientela e raggiungere nuovi bacini di utenza.
Lo shop on line non deve essere interpretato come un antagonista delle vendite in negozio, al contrario sono due modalità complementari orientate entrambe ad ottenere il medesimo risultato: premiare il made in Italy e diffondere la sua qualità e unicità.
RIPPOTAI ECODESIGN nasce proprio con l’intento di promuovere e manifestare le prerogative di una produzione rigorosamente made in Italy ed ecofriendly che cammina indipendente e libera. L’azienda ha nel suo DNA l’idea di costruire una dimensione virtuosa di lavoro. Gli elementi d’arredo Rippotai sono pensati e creati ragionando su idee di sostenibilità, studio di progettazione funzionale e di design, di un’accurata selezione del materiale eco-compatibile e di una produzione che valorizzi le eccellenze del territorio.
RIPPOTAI ECODESIGN si adopera inoltre per dare valore aggiunto e profitto attraverso progetti di solidarietà e beneficenza supportando Onlus e Organizzazioni perché la volontà di fare del bene può essere sempre esercitata.
Un brand virtuoso e abile nell’approccio ad un design responsabile che utilizza l’e-commerce comò strumento per comunicare il concetto di onestà ed etica sia dal punto di vista commerciale che creativo ed operativo.
L’azienda punta molte risorse sul suo nuovo e-commerce con un sito fruibile e funzionale in grado di guidare il cliente ad un diverso tipo di shopping. Facilità di visualizzazione di tutti i prodotti con varianti colori e modelli per agevolare la scelta e offrire nuovi spunti per la gestione degli spazi e degli ambienti sia abitativi che lavorativi.
Il servizio di consulenza per una progettazione personalizzata è il nuovo fiore all’occhiello per garantirsi il proprio spazio su misura, ragionato e creato secondo le esigenze individuali.
E’ dalle piccole e medie imprese come questa che si diffonde un progressivo ottimismo e soprattutto riparte l’artigianato made in Italy degli antichi mestieri. Unico comune denominatore: le mani e la loro abilità e destrezza. Tutto è concepito, pensato, cullato nella testa e nel cuore che si affidano poi alle mani, strumento e veicolatore per portare a termine l’opera.
Alla fine si ottiene un prodotto con l’anima, fatto dall’anima di chi lo ha pensato e voluto con tutte le sue forze.
Possedere un oggetto vivo che rimarrà per sempre con chi lo ha acquistato è questa la sfida delle aziende made in Italy.